Calliope – CasA deLLInnovaziOne Per il one hEalth è un vero e proprio ecosistema di competenze trasversali e complementari che consentirà, nelle aree oggetto di studio, il monitoraggio delle interazioni tra gli agenti ambientali, chimici e fisici, migliorando la capacità degli enti territoriali preposti di prevenire potenziali minacce sanitarie e di attenuarne gli effetti.

Le attività di ricerca traslazionale sono condotte attraverso un’infrastruttura tecnologica dotata di dispositivi IoT, reti 5G, HPC (High Performance Computing) e algoritmi di AI con l’obiettivo di analizzare gli scenari sanitari e la loro ricaduta sociale ed economica secondo il principio one health, ossia la salute vista come un ecosistema che comprende uomini, animali e ambiente.

Gli obiettivi fondamentali per il raggiungimento di questo scopo saranno declinati e operati da tre strutture con tre output diversi, ad alta efficienza tecnologica:

  1. “One health intelligence” per il monitoraggio e l’elaborazione predittiva avanzata della salute umana, animale e ambientale e il loro impatto sulla biodiversità;
  2. “Innovation technology hub”, per la creazione di prototipi di dispositivi smart collegati in 5G per il monitoraggio “near field” dell’ecosistema;
  3. “Dissemination and training hub”, per trasferire conoscenza e supporto all’incubazione industriale per la gemmazione di spin off ad alta maturità tecnologica.
  • Ruolo: Partner
  • Partenariato: 30 partner italiani tra enti pubblici, ONG e stakeholder privati
  • Budget totale: 13,8 mln €
  • Programma di finanziamento: Ministero delle Imprese e del Made In Italy (MIMIT) e Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014 – 2020
  • Durata: dal 01/02/2023 al 31/01/2025
  • Codice progetto: E53C22002800001
  • Area Tematica:
  • Link utili: www.ctecalliope.it

Eventi
18 Novembre 2023 – Ecotossicologia dei metalli pesanti