
IL PROGETTO IMPRESA

START CUP PUGLIA
Progetti Regionali e Nazionali
TURISMO DELLE RADICI

TURISMO DELLE RADICI
Progetto di ricerca mirato a una migliore conoscenza delle caratteristiche socio-demografiche e delle preferenze di viaggio di un potenziale segmento turistico di riferimento per l’incoming pugliese, ovvero legato a persone di origini pugliesi, di età compresa tra i 35 e i 55 anni, che vivono in altre regioni italiane o in Paesi esteri e che scelgono come destinazione e motivazione del viaggio la visita del proprio paese di origine, o quello dei propri avi, per riconnettersi con le proprie radici familiari.
Il Turismo delle Radici è una delle forme di turismo heritage con costante crescita negli ultimi anni, nonché un importante strumento di sviluppo per piccoli borghi, spesso afflitti da disoccupazione e spopolamento. È un fenomeno strettamente correlato ai flussi migratori, oltre che ad altre forme di vacanza, e la motivazione principale del viaggio è quella di ricercare il proprio patrimonio identitario attraverso l’appartenenza ad un luogo diverso da quello in cui si risiede, ristabilendo una connessione con la storia della propria famiglia. I viaggi di ritorno al paese di origine costituiscono per gli emigrati un’esperienza importante nel percorso di scoperta della propria identità individuale e familiare.
L’indagine, condotta da Tecnpolis PST, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, l’Università della Calabria e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, si focalizza sull’interesse dei potenziali turisti a trascorrere le vacanza nella regione di origine, sulle loro preferenze, gusti, comportamento durante il viaggio, sui loro principali interessi, sulle attese e i livelli di soddisfazione.
È stata anche analizzata la percezione della Puglia nei territori in cui tali turisti risiedono attualmente, insieme con gli strumenti di promozione turistica e la disponibilità a divenire ambasciatori del brand Puglia nel mondo. Altro focus è stato la comprensione del ruolo svolto dalle Associazioni di Pugliesi nel Mondo, con l’obiettivo di consolidare reti di collaborazione e cooperazione al fine di incrementare la notorietà della promozione turistica regionale in quei territori.
- Ruolo: Lead Partner
- Partenariato: Tecnopolis PST, Università degli Studi di Bari ‘A. Moro’, Università della Calabria, A.Re.T. Pugliapromozione
- Budget totale: 40.000,00 €
- Programma di finanziamento: PO FESR FSE Puglia 2014-2020 – Asse VI – Azione 6.8 –
- Durata: dal 12/09/2023 al 15/11/2023
- Codice progetto: CUP P B39D20002240009
- Area Tematica: Turismo
- Link utili: Link utili: https://aret.regione.puglia.it/dati-e-ricerche/indagini-e-ricerche/dettaglio/-/asset_publisher/4gY6RwcrYn5e/content/id/3596923/il-turismo-delle-radici-opportunit%C3%A0-e-sviluppi