
CETMA-DIHSME

GREENSMES
Progetti Internazionali
IN4BLUE

IN4BLUE – Social impact INcubators FOR strengthening the capacity of Adriatic region to support the sustainable industry transformation of the BLUE economy sector
Il progetto di cooperazione IN4BLUE mira a cambiare le prospettive sulle transizioni digitali e verdi, sottolineandone il significato sociale ed economico.
Promuovendo un ecosistema di co-creazione, il progetto non mira solo a sviluppare modelli di trasformazione di successo, ma anche a migliorare significativamente le competenze dei partecipanti. Il progetto è pionieristico e introduce strumenti innovativi come il design thinking, gli sprint di progettazione e gli hackathon nelle industrie tradizionali. Enfatizza l’apprendimento attraverso lo scambio di esperienze e l’applicazione pratica piuttosto che i metodi di formazione tradizionali.
La cooperazione transnazionale è parte integrante del successo di IN4BLUE, sfruttando competenze ed esperienze diverse in diversi territori per promuovere l’innovazione e la resilienza nell’economia blu della regione adriatica. Questo approccio promuove anche un concetto di tutoraggio multipolare, garantendo un’ampia partecipazione internazionale e lo scambio di conoscenze tra le parti interessate del progetto.
-
- Ruolo: Partner
- Partenariato: Istrian Development Agency – IDA Ltd (Lead Partner), Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Cultura e Sport, IRI Centar Ltd, Tecnopolis PST, Institution for development of competences, innovations and specialization of Zadar County, Venetian Cluster
- Budget totale: 1.390.779 €
- Programma di finanziamento: Interreg VI A Italy-Croatia CBC Programme 2021-2027
- Durata: dal 01/03/2024 al 31/08/2026
- Codice progetto: ITHR0200355
- CUP: F67F24000050002
- Area Tematica: Blue Economy
- Link utili: sito web IN4BLUE, Instagram , LinkedIn.