
IN4BLUE

BIC Africa
Progetti Internazionali
GREENSMES

GREENSMES – Enhancing SMEs’ modernization and green innovation and transition towards successful sustainability by transnational collaborative practices and tools
Il progetto GREENSMES mira a rafforzare le capacità di innovazione nel campo della transizione verde e delle tecnologie pulite, il supporto e l’aggiornamento degli operatori delle PMI, la creazione di ecosistemi di innovazione e lo sviluppo rurale. Il progetto è allineato con la priorità politica per lo sviluppo verde e sostenibile nelle regioni coinvolte e contribuisce all’obiettivo specifico di promuovere la competitività e la trasformazione aziendale adattandosi alle condizioni internazionali e adottando modelli aziendali più sostenibili, efficienti e verdi.
TECNOPOLIS è capofila del progetto GREENSMES e coordina il lavoro di 10 partner provenienti da nove paesi dell’area Adriatico-Ionica: Grecia, Albania, Montenegro, Crozia, Nord Macedonia, Slovenia, Bosnia-Herzegovina e Serbia.
Il progetto vede anche il coinvolgimento dell’ARTI – Agenzia regionale Tecnologia e Innovazione con il ruolo di partner associato.
-
- Ruolo: Lead Partner
- Partenariato: Business and Cultural Development Centre di Salonicco, City Development Agency Banja Luka, Agenzia di Sviluppo regionale Green Karst, European
Affairs Fund of AP Vojvodina, Zadar County Rural Development Agency, Albanian Development Fund, Municipalità di Herceg Novi, National Centre for Development of Innovation and
Entrepreneurial Learning, TEAM-Together Everyone Achieves More Center - Budget totale: 1.570.283,04 €
- Programma di finanziamento: (Interreg VI-B) IPA Adriatic Ionian 2021-2027
- Durata: dal 01/09/2024 al 28/02/2027
- CUP: E67H24000860007
- Area Tematica: Green economy; Smarter ADRION region
- Link utili: https://greensmes.interreg-ipa-adrion.eu/