
Winter School: candidature aperte dal 3 al 18 dicembre 2024

Prove di green economy e sostenibilità
Con il tavolo di lavoro GREEN BUSINESS IN PUGLIA, TECNOPOLIS, lo scorso 14 novembre, ha dato pubblicamente avvio alle attività del progetto GREENSMES finanziato dal programma comunitario Interreg IPA ADRION 2021-2027.
Il progetto GREENSMES, di cui TECNOPOLIS è capofila, coinvolge un partenariato di 10 enti provenienti da 9 Paesi dell’area Adriatico-Ionica ed ha l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese (PMI) nel percorso verso la sostenibilità ambientale.
Saranno coinvolte, in questo obiettivo ambizioso, anche le Business Support Organizations dell’area di programma, che hanno un ruolo fondamentale nel sostenere l’innovazione d’impresa sui territori e che per migliorare i propri servizi necessitano a loro volta di occasioni di collaborazione e networking internazionale.
Un ecosistema per la sostenibilità
Numerose PMI pugliesi hanno già adottato misure per ridurre il consumo energetico, aumentare l’efficienza dei processi produttivi e promuovere l’economia circolare.
Nell’ambito del progetto GREENSMES e grazie al ruolo di TECNOPOLIS, le PMI pugliesi avranno accesso a un’ulteriore ampia gamma di opportunità, tra cui:
- Consulenza personalizzata: Esperti qualificati affiancano le imprese nell’individuazione delle soluzioni più adatte per ridurre il loro impatto ambientale. Le imprese sostenibili sono più attrattive per consumatori e investitori ed attraggono talenti grazie alla loro immagine positiva. Inoltre riduzione degli sprechi ed efficienza energetica contribuiscono a significativi risparmi usi costi di gestione e produzione.
- Formazione mirata: Attraverso workshop e seminari, le imprese acquisiscono le competenze necessarie per implementare pratiche sostenibili.
- Networking: Viene facilitata la creazione di una rete di imprese transnazionali che condividono gli stessi obiettivi di sostenibilità: un approccio collaborativo è fondamentale per promuovere e favorire l’adozione di buone pratiche e per diffondere la cultura della sostenibilità.
Un futuro sostenibile per la Puglia
TECNOPOLIS conferma il suo ruolo di catalizzatore dell’innovazione e della sostenibilità in Puglia. Grazie a iniziative come GREENSMES, il Parco Scientifico e Tecnologico contribuisce attivamente allo sviluppo di un tessuto economico più sostenibile e competitivo.
«GREENSMES rappresenta un passo fondamentale verso una Puglia più sostenibile e competitiva» – afferma Annamaria Annicchiarico, Direttore Generale e A.U di TECNOPOLIS -. «Le PMI sono un motore fondamentale per l’economia regionale e il loro impegno per la sostenibilità è cruciale per il futuro del nostro territorio».
Prossimi passi
TECNOPOLIS continuerà a supportare le PMI pugliesi nel loro percorso verso la sostenibilità, attraverso nuove iniziative e collaborazioni in fase di avvio nell’ambito del progetto GREENSMES.
Vi invitiamo a seguire tutti i nostri canali per restare aggiornati e a compilare il form a questo link.
A questo link, il videoreportage dell’evento GREEN BUSINESS IN PUGLIA e le interviste ai relatori intervenuti.