
Tecnopolis accelera la transizione verde delle PMI pugliesi con il progetto GREENSMES

Opportunità per le Imprese Agrifoodtech: Partecipa al Programma EIT Food Accelerator Network!
Nuovi modelli per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile nel settore agroalimentare
Le sfide globali degli ultimi anni, come la crescita demografica e gli effetti dei cambiamenti climatici, hanno reso necessario un ripensamento strutturale del settore agroalimentare.
In questo contesto, l’attenzione verso le nuove tecnologie per le applicazioni alimentari è in costante aumento, grazie alla loro capacità di trasformare i processi di produzione e consumo. In particolare, le tecnologie green stanno emergendo come strumenti fondamentali per accelerare la transizione ecologica del settore agroalimentare, offrendo soluzioni innovative come la digitalizzazione dei processi. Questi sviluppi pongono le basi per un futuro alimentare più sano, sostenibile e resiliente.
Tuttavia, il successo di questa transizione dipende anche dalla diffusione di modelli di business innovativi, capaci di sostenere economie alimentari green.
Digital Food Conferences (DFC) è il ciclo di webinar targati Digital Food Ecosystem (DFE) e realizzati in collaborazione con imprese, università e centri di ricerca leader dell’innovazione scientifica, tecnologica e digitale del comparto agrifood. È un luogo di condivisione di conoscenze ed esperienze, pensato per attivare nuovi network e nuove progettualità nella filiera.
Durante la DFC, in programma martedì 28 gennaio 2025, Annamaria Annicchiarico, Amministratore Unico e Direttore Generale di Tecnopolis PST insieme a Barbara De Ruggieri, Project Leader di EIT Food Hub, Università di Bari e Carmela Riccardi, Owner e Founder di Azienda Agricola Olère sono state coinvolte diverse parti interessate del settore agroalimentare per affrontare temi chiave della green economy e sviluppare nuove idee progettuali.
L’obiettivo principale è quello di valorizzare il ruolo della community nel connettere nuovi progetti, partner tecnologici e investitori, contribuendo così a rafforzare la sostenibilità delle economie locali e dei sistemi alimentari.