
Evento esclusivo sull’innovazione nell’istruzione superiore con Salesforce ed Euroforce

CETMA-DIHSME visioning workshop su “Digitalizzazione e sostenibilità: strumenti e soluzioni per un turismo che guarda al futuro” – Fasano, giovedì 10 aprile 2025
Il progetto IN4BLUE ha l’obiettivo di supportare le Piccole e Medie Imprese in due settori chiave della Blue Economy regionale, il turismo costiero e il trasporto marittimo.
IN4BLUE, finanziato dal programma Interreg Italia – Croazia 2021-2027, intende promuovere un ecosistema in grado di innovare e rafforzare le competenze degli attori locali della Blue Economy per renderli protagonisti della transizione digitale e verde, contribuendo ad incrementare la resilienza e la competitività sostenibile della regione adriatica.
La tavola rotonda del 31 marzo, organizzata da TECNOPOLIS PST – partner del progetto – è finalizzata a elaborare una riflessione condivisa sulle sfide del comparto pugliese che saranno oggetto di analisi e individuazione di soluzioni dal basso nel corso dei prossimi mesi di implementazione di IN4BLUE.
Imprenditori, operatori del settore e cittadini sono invitati a partecipare per contribuire al dialogo.
Di seguito l’agenda dell’evento.
IN4BLUE awareness event
“Sfide settoriali per la valorizzazione della Blue Economy e possibili soluzioni dal basso”
31/03/2025 – ore 9.30-13.00
c/o KETOS Centro euromediterraneo del mare e dei cetacei (Taranto)
9.30-10.00 – registrazione partecipanti e welcome coffee
10.00-10.30 – IN4BLUE e il modello di Social Business Incubation per lo sviluppo della blu economy: Davide De Nicolò – Resp. Progetti TECNOPOLIS PST
Tavola rotonda condotta da Davide De Nicolò, TECNOPOLIS PST
- Parchi eolici offshore e conservazione della diversità biologica marina: Roberto Carlucci – Dipartimento Di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente Università degli Studi di Bari;
- Figure professionali nel settore nautico: Mario Massimo Foglia – Politecnico di Bari;
- Economia del mare e sviluppo territoriale: Carlo Gadaleta Caldarola – ARTI;
- Lancio nuova edizione business competition “StarTAp25” di Fondazione Taranto25: Annapaola Scrimieri – SPA Manager Consulting, socia ordinaria Taranto25 e coordinatrice del Gruppo “StarTAp25”;
- Jonian DolphinConservation: best practices di citizens’ science e valorizzazione territoriale: Francesca Cornelia Santacesaria – Resp. scientifico JDC.
Conclusioni: Carlo Gadaleta Caldarola, ARTI
12.30-13.00 – visita guidata al Centro KETOS
Per partecipare è possibile registrarsi qui