
IN4BLUE awareness event: “Sfide settoriali per la valorizzazione della Blue Economy e possibili soluzioni dal basso” – il 31 marzo a Taranto

Giornata del Made in Italy
Giovedì 10 aprile 2025, a partire dalle 14.30, presso la Sala Polifunzionale de I Portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” di Fasano (BR), si svolgerà il visioning workshop organizzato da TECNOPOLIS, nell’ambito del progetto CETMA-DIHSME, in collaborazione con il Comune di Fasano e il Parco Naturale Regionale “Dune Costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo”.
L’evento si rivolge alle imprese del settore turistico – dalla ricettività all’enogastronomia, dai tour operator agli operatori balneari – per esplorare come la digitalizzazione e le tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale possano migliorare la competitività e la sostenibilità dei singoli stakeholder e dell’intero comparto.
Interventi di esperti e testimonianze aziendali illustreranno strategie, casi pratici e soluzioni innovative per la crescita del territorio.
CETMA-DIHSME, finanziato dalla Commissione Europea e dal MIMIT, costituisce un polo di innovazione diffuso sul territorio che supporta le imprese di Puglia e Basilicata nella trasformazione digitale, offrendo servizi (gratuiti o agevolati) di sperimentazione di nuove tecnologie, formazione e ricerca di finanziamenti.
Un’occasione unica per scoprire come innovazione e sostenibilità possano trasformare il futuro del turismo per il territorio pugliese.
A valle dell’evento, i referenti di Tecnopolis saranno disponibili per incontri individuali con le aziende interessate.
La partecipazione è gratuita; si raccomanda la registrazione a questo link.
Di seguito l’agenda dell’evento.