Informazioni

Società trasparente

Nella sezione Società Trasparente sono pubblicati i dati e le informazioni previste dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni", revisionato e semplificato dal Decreto legislativo n. 97 del 25.05.2016 "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche".

Dati Ulteriori

Tecnopolis PST supporta e promuovere le iniziative volte a tutelare la parità di genere e combatte ogni forma di violenza.

In caso di situazioni di pericolo, si consiglia di contattare il numero verde antiviolenza 1522, ovvero il servizio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno e accessibile gratuitamente in tutta Italia, sia da rete fissa che mobile.

Obiettivo del 1522 è supportare le donne vittime di stalking e di violenza, dentro e fuori le mura domestiche, grazie ad operatori che offrono sostegno psicologico e giuridico, informazioni utili e orientano verso i servizi socio-sanitari, pubblici e privati, presenti sul territorio nazionale e inseriti nella mappatura ufficiale della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità consultabile anche dal sito web dedicato.

 

I servizi della mappatura collegati al 1522 sono:

  • Centri antiviolenza e servizi specializzati

  • Consultori pubblici

  • Servizi sociali di base (dei comuni capoluogo)

  • Aziende sanitarie locali

  • Aziende ospedaliere pubbliche

  • Consigliere di parità

  • Caritas diocesane

  • Numeri pubblici di emergenza ( 112 NUE e 112, 113, 118)

  • Pronto soccorso con specifici percorsi rosa per le donne vittime di violenza

  • Associazioni di donne o servizi specializzati contro la violenza verso straniere

  • Servizi/sportelli per lo stalking

Il servizio è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.

 

it