Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare – 4/5 Giugno 2025

A4OI – AGRITECH 4 Open Innovation: al via la call per le imprese del settore agrifood
Con l’iniziativa GREENSMES Network – realizzata nell’ambito del progetto Interreg GREENSMES (IPA ADRION 2021-2027), di cui Tecnopolis è Leader Partner – si ricercano esperti qualificati per promuovere la green innovation e supportare lo sviluppo sostenibile nella regione IPA-ADRION.
I partner del progetto, con questa call, hanno l’obiettivo di creare un elenco di esperti al fine di metterli in contatto con i beneficiari privati e pubblici di progetti che necessitano di supporto professionale e di coinvolgerli in iniziative e attività di rete pertinenti. Il consorzio GREENSMES ha avviato una campagna di reclutamento continuo per mantenere un alto livello di competenza all’interno dell’elenco.
La figura richiesta
I partner del progetto GREENSMES sono alla ricerca di professionisti con esperienza in diversi settori di competenza: energia e ambiente sostenibile, ICT, produzione agroalimentare, produzione di sistemi domestici, meccanica avanzata, elettronica, robotica e automazione, settore del supporto alle imprese/all’innovazione e con esperienza professionale in almeno uno dei seguenti campi: sviluppo delle capacità di gestione dell’innovazione per le PMI, sviluppo di prodotti e servizi di innovazione verde nelle PMI, valutazione del ciclo di vita (LCA) per le PMI, sviluppo di progetti di efficienza energetica nelle PMI, adozione di pratiche di sostenibilità nelle PMI, sviluppo di programmi di sfida all’innovazione per le PMI, sviluppo di capacità delle organizzazioni di sostegno alle imprese (BSO).
Perché unirsi ai partner di GREENSMES?
Entrare a far parte del roster di esperti GREENSMES offre un’opportunità unica per contribuire all’implementazione e allo sviluppo della rete transnazionale GREENSMES, per migliorare la visibilità e il riconoscimento professionale attraverso la partecipazione a un’importante iniziativa di consulenza, per assistere i partner di progetto e i beneficiari (in particolare le PMI) nel tradurre le idee in progetti concreti, per ampliare le conoscenze e partecipare a opportunità di condivisione delle conoscenze, formazione e networking con colleghi e rappresentanti del settore pubblico e privato della regione.
Come candidarsi?
Il bando per esperti con tutte le informazioni dettagliate è disponibile a questo link.
Se hai un profilo pertinente, procedi con i seguenti passaggi:
- Apri il modulo di candidatura tramite il link fornito;
- Fornisci il tuo consenso al trattamento dei dati dopo aver letto attentamente l’Informativa sulla protezione dei dati di GREENSMES;
- Compila il questionario di candidatura;
- Seguendo la procedura indicata, inserisci il tuo CV in lingua inglese, preferibilmente in formato Europass, con il tuo nome e cognome chiaramente indicati nel nome del file.
L’elenco degli esperti sarà aggiornato continuamente in base alle candidature ricevute.
Ti invitiamo a inviare la tua candidatura preferibilmente entro il 30 giugno 2025, per massimizzare le tue opportunità di partecipazione alle attività del progetto in corso.
Il processo di candidatura per l’elenco degli esperti è coordinato dal partner del progetto City Development Agency Banja Luka (Bosnia-Erzegovina).
Valutazione delle candidatura e partecipazione alla rete GREENSMES
Le candidature saranno esaminate su base continuativa da un comitato di selezione, al fine di velocizzare la formazione dell’elenco degli esperti. Il comitato garantirà che l’elenco finale rappresenti un equilibrio tra diverse competenze e una distribuzione geografica equa nell’area ADRION.
Una volta convalidata la candidatura, entrerai a far parte della comunità di esperti GREENSMES. Questa rete offre l’opportunità di partecipare a iniziative comunitarie, attività di scambio e condivisione delle conoscenze. Un partner nazionale del progetto GREENSMES ti contatterà per discutere le attività specifiche previste nel tuo Paese e le modalità del tuo coinvolgimento nel progetto.
L’inserimento nell’elenco degli esperti non implica automaticamente l’assegnazione di incarichi di consulenza. Tuttavia, potresti essere contattato per fornire supporto qualora il tuo profilo risulti in linea con richieste specifiche ricevute dal progetto.
Potresti inoltre essere invitato a fornire un consenso esplicito alla condivisione del tuo profilo professionale con stakeholder attivi nell’area di implementazione del progetto, oppure attraverso i canali ufficiali di comunicazione di GREENSMES (sito web, social media, ecc.).
Se il tuo profilo dovesse risultare adatto a un incarico specifico, riceverai una richiesta di proposta da uno dei partner del progetto. In caso di accettazione della tua proposta, ti verrà affidato l’incarico per l’erogazione del servizio richiesto al beneficiario finale.
In allegato il bando di selezione.