
Innovazione e Imprenditorialità nell’ecosistema agroalimentare: il 13 dicembre la seconda sessione online del workshop

Intelligenza Artificiale. Nuove frontiere e opportunità per le imprese: Sabato 25 gennaio, Andria
Si è svolto l’11 dicembre 2024, presso il CeSMA – Polo Tecnologico dell’Università Federico II di Napoli, il workshop “Creatività e innovazione per uno sviluppo sostenibile del sistema agroalimentare: le politiche europee dal PNRR a EIT”, che ha visto la partecipazione di esperti, ricercatori e aziende del settore.
L’evento ha affrontato le sfide chiave per garantire un sistema agroalimentare più sostenibile, circolare e resiliente, con un focus su cibo nutriente, diversità alimentare e opportunità di finanziamento offerte da EIT Food ed EIT Health.
Tra i momenti salienti:
Presentazione delle missioni di EIT Food e delle sinergie con EIT Health.
Tavola rotonda con esperti sulle sfide e le opportunità del settore.
Networking lunch per favorire collaborazioni tra ricerca e industria.
Un ringraziamento al Prof. Alex Giordano, a Chiara Maiorino di EIT Health e al Prof. Domenico Accardo, Direttore del CeSMA per il supporto, e al team di Rural Hack per l’eccezionale organizzazione.
L’evento ha dimostrato come innovazione, creatività e politiche europee possano lavorare insieme per costruire un sistema agroalimentare più sostenibile e resiliente.