DUE MARI
INHERIT
Progetti Internazionali

MEDUSA

MEDUSA – Development and promotion of Mediterranean Sustainable Adventure Tourism

Il progetto MEDUSA, ha supportare la crescita del settore turistico nelle aree naturali protette dei Paesi partner, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti turistici legati a una forma competitiva di turismo d’avventura nel Mediterraneo.
In Puglia, mediante il rafforzamento delle competenze e lo scambio di esperienze tra stakeholder di tutto il territorio regionale, traslato poi in ottica transfrontaliera, sono state realizzate numerose attività con le imprese turistiche locali e, in particolari, con guide e cooperative che erogano servizi di fruizione e conoscenza del territorio, al fine di creare prodotti di turismo avventura che promuovono il patrimonio naturalistico di pregio e siano propulsori di un percorso di sostenibilità.

  • Ruolo: Assistenza Tecnica
  • Partenariato: Associazione delle Camere di Commercio e Industria del Mediterraneo (LP, Spagna), Regione Puglia-Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio (Italia), Associazione degli operatori turistici inbound (Giordania), Fondazione Rene Moawad (Libano), Royal Society per la conservazione della natura (Giordania), WWF Mediterranean Nord Africa (Tunisia).
  • Budget totale: 3,1 mln €
  • Programma di finanziamento: ENI CBC MED 2014-2020
  • Durata: dal 01/09/2019 al 30/04/2023
  • Codice progetto: B39E19002010007
  • Area Tematica: Turismo sostenibile
  • Link utili: https://www.enicbcmed.eu/projects/medusa